Previsto per domani, sabato 10 dicembre alle ore 10,00, presso l’Auditorium comunale di Ariano Irpino, il grande evento di chiusura del percorso “Il Ciclo dell’olio” organizzato da Coldiretti Avellino nell’ambito della manifestazione “Ex Olivis”.
All’iniziativa hanno partecipato circa 200 ragazzi delle classi quinte delle scuole elementari di Ariano e di una scuola paritaria locale. E più precisamente: l’Istituto Comprensivo Calvario “don Lorenzo Milani”, con il dirigente Marco De Prospo, l’Istituto Comprensivo Camporeale, con la dirigente Angela De Paola, l’Istituto Comprensivo Cardito “Mancini”, con il dirigente Antonio Ucar, e la Scuola Primaria Paritaria “Pia Casa” delle Suore dello Spirito Santo.
I ragazzi, dopo aver approfondito la coltura dell’olio extravergine d’oliva nelle sue varie sfaccettature, sia in classe che in apposite visite guidate ad aziende olivicole e a frantoi della zona, domani si ritroveranno tutti insieme per presentare le scoperte fatte durante il percorso e le conoscenze a cui sono pervenuti, con l’aiuto e la disponibilità degli insegnanti.
Le visite sono state effettuate nelle aziende agricole di Antonino De Paola, Gennaro Tiso e Anna Vitillo e nei frantoi di Mario Scrima e Alfio Lo Conte.
Durante il percorso didattico, particolare attenzione è stato posto alle olive della varietà ravece, che è la componente principale dell’olio DOP “Irpinia-Colline dell’Ufita”, il grande olio extravergine dell’area ufitana che si vuole celebrare con l’iniziativa di Ex Olivis.
All’appuntamento di domani saranno presenti i massimi vertici della Coldiretti irpina, il presidente Francesco Vigorita e il direttore Marcello De Simone, il Sindaco della città di Ariano, Antonio Mainiero, l’Assessore all’agricoltura, Lorenzo Lo Conte, il presidente dell’Associazione Elaion, curatrice di “Ex Olivis”, Aurelio Carchia, i dirigenti scolastici delle scuole partecipanti, nonché altri rappresentanti del Comune e della città di Ariano.
Domani sarà per tutti i partecipanti un momento di festa e di gioia comune, con musica e proiezioni di filmati. Alle scuole e ad ognuno dei ragazzi sarà consegnato un attestato a ricordo dell’esperienza vissuta.
9 Dicembre 2011
“Il ciclo dell’olio”: domani l’evento conclusivo