9 Dicembre 2011
“Il ciclo dell’olio”: domani l’evento conclusivo

     Previsto per domani, sabato 10 dicembre alle ore 10,00, presso l’Auditorium comunale di Ariano Irpino, il grande evento di chiusura del percorso “Il Ciclo dell’olio” organizzato da Coldiretti Avellino nell’ambito della manifestazione “Ex Olivis”.
     All’iniziativa hanno partecipato circa 200 ragazzi delle classi quinte delle scuole elementari di Ariano e di una scuola paritaria locale. E più precisamente: l’Istituto Comprensivo Calvario “don Lorenzo Milani”, con il dirigente Marco De Prospo, l’Istituto Comprensivo Camporeale, con la dirigente Angela De Paola, l’Istituto Comprensivo Cardito “Mancini”, con il dirigente Antonio Ucar, e la Scuola Primaria Paritaria “Pia Casa” delle Suore dello Spirito Santo.
     I ragazzi, dopo aver approfondito la coltura dell’olio extravergine d’oliva nelle sue varie sfaccettature, sia in classe che in apposite visite guidate ad aziende olivicole e a frantoi della zona, domani si ritroveranno tutti insieme per presentare le scoperte fatte durante il percorso e le conoscenze a cui sono pervenuti, con l’aiuto e la disponibilità degli insegnanti.
     Le visite sono state effettuate nelle aziende agricole di Antonino De Paola, Gennaro Tiso e Anna Vitillo e nei frantoi di Mario Scrima e Alfio Lo Conte.
     Durante il percorso didattico, particolare attenzione è stato posto alle olive della varietà ravece, che è la componente principale dell’olio DOP “Irpinia-Colline dell’Ufita”, il grande olio extravergine dell’area ufitana che si vuole celebrare con l’iniziativa di Ex Olivis.
     All’appuntamento di domani saranno presenti i massimi vertici della Coldiretti irpina, il presidente Francesco Vigorita e il direttore Marcello De Simone, il Sindaco della città di Ariano, Antonio Mainiero, l’Assessore all’agricoltura, Lorenzo Lo Conte, il presidente dell’Associazione Elaion, curatrice di “Ex Olivis”, Aurelio Carchia, i dirigenti scolastici delle scuole partecipanti, nonché altri rappresentanti del Comune e della città di Ariano.
     Domani sarà per tutti i partecipanti un momento di festa e di gioia comune, con musica e proiezioni di filmati. Alle scuole e ad ognuno dei ragazzi sarà consegnato un attestato a ricordo dell’esperienza vissuta.   

IMPRESA VERDE CAMPANIA – ENTE DI FORMAZIONE

LA FORMAZIONE

  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL ha avviato  l’Iter per Accreditarsi in Regione Campania, come Ente di Formazione Professionale ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n° 136 del 22/03/2022 e presto sarà Accreditata.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL  E’  IN POSSESSO DELLE SEGUENTI TRE CERTIFICAZIONI:
1) SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ISO 9001:2015 - Sottosettore IAF/EA: 37 - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali 2) ISO/IEC 27001:2022 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali   3) ISO 45001:2018 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali  
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è Ente di Formazione impegnato nel sostegno e nella promozione di una visione ampia ed elevata della Formazione Professionale, che tiene conto del cambiamento e delle trasformazioni della società e della comunità locale nella quale opera, programmando i propri corsi, in considerazione delle tendenze del mercato del lavoro territoriale e delle figure professionali più richieste.
  • Il Team di IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è formato da professionisti specializzati e competenti.
  • Un gruppo affiatato, esperto ed eterogeneo che ha fatto del lavoro di squadra il proprio punto di forza, che stabilisce insieme gli obiettivi di corsi e progetti, condivide idee, traguardi e successi.
  • Docenti, tutor, progettisti, project manager, esperti ecc cooperano e lavorano con determinazione e creano piani formativi di elevata qualità, in grado di fornire formazione di eccellenza e nel contempo elevate competenze professionali.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL articola i propri corsi in diversi settori di attività interagendo con Aziende, Associazioni, Studi Professionali, Scuole ed Enti del territorio, con la volontà di erogare azioni formative e di orientamento a servizio di giovani e adulti.
Tra le attività formative organizzate da IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL, vi sono:
  • Formazione professionale di I e II livello
  • Formazione specialistica
  • Aggiornamento, riqualificazione, formazione continua
  • Analisi dei fabbisogni formativi del territorio per Aziende e P.A.
  • Accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari per le imprese ed enti locali
  • Studi e ricerche sulle problematiche occupazionali e formative
  • Realizzazione di attività di ricerca e consulenza
  • Supporto alla selezione del personale e delle risorse umane
  • Formazione specialistica dei tecnici e degli operatori del settore agricolo, alimentare e forestale, degli Enti territoriali e delle PMI operanti nelle zone rurali.
Orari di apertura della sede al pubblico  Via Mario Vetrone Snc  82100 - Benevento Lunedì – Giovedì 8.30 – 13.30 /15.00 – 18.00 Venerdì 8.30 – 13.30/15.00 – 17.00