17 Dicembre 2010
I giovani Coldiretti si incontrano a Lioni

Si è svolto lo scorso lunedì presso l’ufficio zona di Lioni il programmato incontro interzonale di Coldiretti Giovani Impresa di Avellino a cui ha preso parte un nutrito gruppo di soci under trenta delle zone di Lioni e Sant’Angelo dei Lombardi.
     Hanno presieduto la delegata provinciale, Nicoletta Melillo Franzese, ed il vice delegato, Gianluca Silano. E’ intervenuto il vice direttore della Federazione di Avellino, nonché segretario di Coldiretti Giovani Impresa, Giovanni Colucci. Presente il segretario della zona di Lioni, Angelo Favale.
     Sulla scia e con la modalità inaugurata con il precedente incontro di Bisaccia, dopo una breve introduzione, la delegata provinciale Melillo Franzese, ha illustrato il nuovo sito web della Coldiretti di Avellino (www.avellino.coldiretti.it), con le varie sezioni, quale importante strumento di lavoro e di divulgazione dell’attività della Coldiretti e delle sue articolazioni.
     Ampio spazio è stato dedicato alla presentazione, da parte del vice direttore Colucci, del Progetto Coldiretti sulla Filiera Agricola tutta Italiana, finalizzato a dare risposte concrete ad un settore che oggi sconta ingiustificate difficoltà nell’ambito della filiera agroalimentare. Su tale progettualità i giovani hanno appuntato subito l’attenzione e, nel dibattito che ne è seguito, è stato evidenziato il loro interesse per quanto Coldiretti si propone di fare.
     La delegata, Melillo Franzese, con il vice, Silano, hanno presentato ed invitato i giovani a proporsi per il premio Oscar Green.
     Adeguato spazio è stato dato anche alla presentazione del 6° Censimento Generale dell’Agricoltura, partito il 24 ottobre scroso, invitando i giovani a collaborare con i rilevatori, per avere un quadro dell’agricoltura italiana quanto più fedele e aderente alla realtà.
     Alla fine dell’incontro, ci si è lasciati con l’intento di reincontrarsi quanto prima per proseguire un percorso che tutti hanno auspicato possa continuare con una certa costanza. E già è previsto un nuovo appuntamento per il prossimo mese per parlare degli emanandi Bandi delle Misure del PSR 2007/2013. 

Visualizza le foto dell'incontro...

IMPRESA VERDE CAMPANIA – ENTE DI FORMAZIONE

LA FORMAZIONE

  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL ha avviato  l’Iter per Accreditarsi in Regione Campania, come Ente di Formazione Professionale ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n° 136 del 22/03/2022 e presto sarà Accreditata.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL  E’  IN POSSESSO DELLE SEGUENTI TRE CERTIFICAZIONI:
1) SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ - ISO 9001:2015 - Sottosettore IAF/EA: 37 - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali 2) ISO/IEC 27001:2022 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali   3) ISO 45001:2018 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA - Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionali  
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è Ente di Formazione impegnato nel sostegno e nella promozione di una visione ampia ed elevata della Formazione Professionale, che tiene conto del cambiamento e delle trasformazioni della società e della comunità locale nella quale opera, programmando i propri corsi, in considerazione delle tendenze del mercato del lavoro territoriale e delle figure professionali più richieste.
  • Il Team di IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL è formato da professionisti specializzati e competenti.
  • Un gruppo affiatato, esperto ed eterogeneo che ha fatto del lavoro di squadra il proprio punto di forza, che stabilisce insieme gli obiettivi di corsi e progetti, condivide idee, traguardi e successi.
  • Docenti, tutor, progettisti, project manager, esperti ecc cooperano e lavorano con determinazione e creano piani formativi di elevata qualità, in grado di fornire formazione di eccellenza e nel contempo elevate competenze professionali.
  • IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL articola i propri corsi in diversi settori di attività interagendo con Aziende, Associazioni, Studi Professionali, Scuole ed Enti del territorio, con la volontà di erogare azioni formative e di orientamento a servizio di giovani e adulti.
Tra le attività formative organizzate da IMPRESA VERDE CAMPANIA SRL, vi sono:
  • Formazione professionale di I e II livello
  • Formazione specialistica
  • Aggiornamento, riqualificazione, formazione continua
  • Analisi dei fabbisogni formativi del territorio per Aziende e P.A.
  • Accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari per le imprese ed enti locali
  • Studi e ricerche sulle problematiche occupazionali e formative
  • Realizzazione di attività di ricerca e consulenza
  • Supporto alla selezione del personale e delle risorse umane
  • Formazione specialistica dei tecnici e degli operatori del settore agricolo, alimentare e forestale, degli Enti territoriali e delle PMI operanti nelle zone rurali.
Orari di apertura della sede al pubblico  Via Mario Vetrone Snc  82100 - Benevento Lunedì – Giovedì 8.30 – 13.30 /15.00 – 18.00 Venerdì 8.30 – 13.30/15.00 – 17.00